Attico ritrovato:
memoria architettonica e visione contemporanea

All’ultimo piano di un edificio costruito tra gli anni ’60 e ’70, in posizione angolare e dominante sull’isolato urbano, un attico di circa 150 mq è stato oggetto di una ristrutturazione radicale che ha saputo reinterpretare lo spirito originario dell’architettura con un linguaggio contemporaneo, funzionale ed estetico.
Il progetto nasce dall’esigenza di restituire qualità abitativa attraverso una nuova distribuzione degli spazi e l’inserimento di impianti tecnologici aggiornati. L’intervento ha eliminato gli ampi corridoi tipici dell’epoca, ridefinendo le gerarchie interne e creando una zona giorno ampia e fluida, dove convivono area pranzo, zona relax e angolo lettura. La camera padronale è stata dotata di un bagno dedicato, progettato ex novo.

Il terrazzo prospiciente la cucina è stato pensato come estensione dell’abitare, ospitando una zona pranzo e relax all’aperto, in dialogo con l’interno.
Grande attenzione è stata riservata alla scelta dei materiali e delle finiture, con un linguaggio coerente e sensibile: carte da parati floreali nella zona pranzo e nelle camere, rivestimenti ceramici astratti nei bagni, e il ripristino dei pavimenti lignei originali, integrati dove necessario. Le porte interne, sono state selezionate per la loro capacità di dialogare con l’interior: scorrevoli a scomparsa per ottimizzare gli spazi e battenti coordinate per continuità stilistica.
L’illuminazione artificiale è stata studiata per valorizzare le funzioni e le atmosfere: soluzioni tecniche e minimali per corridoi, sospensioni decorative per le aree più rappresentative, in un equilibrio tra funzionalità e espressività. Il risultato è un’abitazione che interpreta con sensibilità il passato e lo proietta nel presente, dove ogni scelta – spaziale, materica, luminosa – contribuisce a costruire un racconto coerente e personale dell’abitare.

Project Team

Architettura, Interior Design & Lighting Design:
Arch. Gian Luca Frigerio
GenoMA Workshop Architettura & Design

FerreroLegno porte

Foto: vivere_lo_stile


DATA 2018